Informazioni

    • Presentazione del corso

      Metodologia del corso

      Corso online in modalità e-learning.

      Destinatari del corso

      Persone autorizzate al trattamento dei dati personali, Responsabili e Titolari del trattamento di dati personali ma anche chiunque abbia necessità di sapere come trattare in modo adeguato e sicuro i dati personali.

      Perché questo corso online in e-Learning Privacy GDPR - Tutela dei dati personali - 1 ora

      La normativa per la tutela dei dati personali, il Regolamento Europeo UE 2016/679 impone una serie di obblighi per le aziende che gestiscono dati personali, al fine di garantire che il trattamento si svolga nel rispetto dei diritti dell'interessato, con particolare riferimento alla riservatezza, all'identità personale e al diritto alla protezione dei dati.

      Obiettivo del corso "Privacy GDPR - Tutela dei dati personali" è di comprendere e applicare le disposizioni della normativa sulla tutela dei dati personali, permettendo un trattamento dei dati efficiente e nello stesso tempo garantendone la tutela.

      Fondamentale è quindi il ruolo del personale aziendale autorizzato al trattamento: solo attraverso una formazione adeguata è possibile assicurare comportamenti corretti e sicuri ed evitare operazioni non consentite, volontarie o involontarie, sanzionate dalla normativa, sia nei confronti dell'operatore, sia nei confronti dell'azienda titolare del trattamento.

      Il titolare del trattamento è infatti obbligato ad adottare misure di sicurezza idonee a ridurre al minimo i rischi di distruzione, perdita, accesso non autorizzato o trattamento dei dati personali non consentito o non conforme alle finalità della raccolta.

      Riferimenti normativi

      Regolamento Europeo (UE) 2016/679.

      Programma del corso online in e-Learning Privacy GDPR - Tutela dei dati personali - 1 ora

      • La protezione dei dati personali
      • Raccolta e trattamento dei dati
      • Il trattamento dei dati su supporti informatici
      • Comunicazione e diffusione dei dati
      • Diritto di accesso, rettifica e cancellazione dei dati
      • Approfondimenti opzionali:
        • La protezione dei dati personali: la normativa
        • Trasferimento all'estero dei dati
        • Garante per la protezione dei dati personali

      Docente del corso e-Learning Privacy GDPR - Tutela dei dati personali - 1 ora

      Adalberto BIASIOTTIIng. Adalberto BIASIOTTI
      Ingegnere libero professionista offre una specifica consulenza nel settore della security, dell'analisi del rischio, delle difese fisiche, elettroniche e metodologiche. Ha pubblicato numerosi volumi divulgativi specializzati nel campo della sicurezza e delle tecnologie avanzate, dell'analisi del rischio di ambienti e situazioni specifiche (settore bancario, industriale, commerciale e dei servizi). È giornalista pubblicista e direttore responsabile di riviste specializzate. Ha maturato una lunga esperienza nell'addestramento di dipendenti enti pubblici e privati nei comportamenti da seguire per fronteggiare minacce terroristiche e ha più volte elaborato specifiche procedure ed istruzioni.

      Modalità di verifica dell'apprendimento

      La valutazione e l'accertamento dell'apprendimento sono svolti tramite il superamento di un test telematico obbligatorio al termine del corso per la valutazione degli argomenti affrontati. Il test visualizza domande estratte casualmente da un archivio, diverse ed esposte in modo casuale per ogni tentativo di superamento del test. Le risposte di ogni domanda sono visualizzate in ordine casuale. Il superamento del test avviene con almeno l'80% delle risposte corrette. Si riporta il punteggio % ottenuto nel test.

      Al termine del corso è proposto un questionario di gradimento per la valutazione da parte dei partecipanti.

      Periodo di validità

      I corsi e-learning prevedono una durata predeterminata al momento dell'acquisto.

      Attestato

      Alla conclusione del corso, è consegnato un attestato numerato progressivamente dell'avvenuta formazione.

      Soggetto formatore

      [SF-NOME]

      Responsabile del progetto formativo: [SF-NOMINATIVO-FIRMA]

    • Durata

      1 ore